La Direzione Scientifica di neuroCare, garantisce un aggiornamento costante ai protocolli di neuromodulazione che raggiungono un consenso unanime da parte della comunità scientifica. Lavoriamo con protocolli certificati EBM (Medicina Basata sulle Evidenze).
Offriamo trattamenti di neuro modulazione non invasiva ( TMS , tDCS, Neurofeedback), che hanno raggiunto un’ evidenza scientifica o una robusta evidenza clinica, “personalizzati” sulle caratteristiche dei nostri pazienti (medicina di precisione).
Abbiamo esperienza nella cura di quei pazienti che si sono già sottoposti a trattamenti farmacologici non ricavandone alcun beneficio, si sono cioè dimostrati “resistenti ai farmaci”, soprattutto in caso di necessità di un nuovo ciclo di trattamento.
Il primo Centro neurocare è stato aperto in Olanda nel 2011. In questi anni abbiamo trattato con successo più di 2500 pazienti. Ad oggi le cliniche neurocare aperte nel mondo sono 17.
Il nostro gruppo di ricercatori e clinici ha pubblicato più di 150 lavori scientifici che confermano i benefici raggiunti dai trattamenti di neuro modulazione non invasiva, per la cura di diversi disturbi psichiatrici e neurologici. I programmi terapeutici utilizzati in neurocare sono il risultato di un grande lavoro di squadra.
I nostri trattamenti di TMS, tDCS e Neurofeedback, seguono i protocolli certificati EBM (Medicina Basata sulle Evidenze) e dove questi ancora non esistono – ad esempio per l’ADHD – i protocolli utilizzati sono conformi agli studi più recenti, presenti in letteratura, e sono validati dalla nostra esperienza clinica.
Elide ha ricevuto la diagnosi di Sclerosi multipla quando aveva 34 anni. Sulle intense crisi di dolore e sull’astenia da cui è affetta nessuna terapia farmacologica ha avuto successo.
Si è sottoposta alla Stimolazione magnetica transcranica, un trattamento di neuromodulazione non farmacologico, non invasivo e non doloroso. I risultati sono stati sorprendenti. Le crisi di dolore sono diminuite in intensità e in frequenza, la stanchezza si è risolta quasi del tutto. Elide ha riscoperto un’energia nuova, che non ricordava più. In questo video ci racconta la sua storia.
Ti invitiamo a partecipare all’evento Manager burnout, un approccio integrato alla gestione dello stress, in partnership con Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna. Mercoledì 13 luglio 2022, dalle 16.00 alle 18.00, presso Living Place Hotel di Bologna.
Ti aspettiamo a Palazzo Loup di Loiano dal 20 al 22 maggio 2022 per il primo ritiro di neurocare Italia. Un weekend di formazione e relax per conoscere, insieme al nostro team di medici, psicologi e coach, metodologie efficaci per la prevenzione e la gestione dello stress.
Inizia oggi la Brain Awareness Week 2022, sette giorni dedicati alla divulgazione delle più recenti scoperte riguardanti il cervello. Per l’occasione, il Professor Simone Rossi, Direttore scientifico neurocare, ci parla delle novità e dei benefici della neuromodulazione.