Il check-up consiste in una serie di controlli da svolgere prima di intraprendere un qualsiasi piano di trattamento in neuroCare. È uno step fondamentale perché consente di tracciare un quadro generale dell’attività psicologica e cerebrale del paziente, sulla base della quale andare successivamente a definire un programma di trattamento specifico e personalizzato.
I trattamenti neuroCare non sono finalizzati unicamente a gestire i sintomi, ma mirano a individuare le cause e a intervenire in maniera mirata su di esse.
Durante il primo colloquio conoscitivo analizziamo la sintomatologia riscontrata. Successivamente, prendiamo in esame l’attività psichica, il comportamento e la personalità attraverso test psicometrici standardizzati e certificati.
All’analisi dei sintomi e dell’attività psichica aggiungiamo il monitoraggio della qualità del sonno, che incide fortemente sulla salute mentale. Consegniamo un actigrafo, uno smart watch di ultima generazione in grado di registrare l’attività del ciclo sonno-veglia, da portare al polso per sette giorni.
Entro sette giorni dal check-up, il paziente sarà ricontattato per un secondo colloquio con uno specialista che illustrerà i risultati degli accertamenti e proporrà un piano terapeutico personalizzato.
Una buona qualità del sonno incide notevolmente sul benessere mentale e fisico. Per questa ragione, l’approccio neuroCare prevede sempre, in fase di valutazione iniziale, un’analisi oggettiva della qualità del sonno, basata non solo sulle sensazioni che riferisce il paziente ma anche sui parametri registrati dall’actigrafo.
*regolato dall’ informativa sul trattamento dei dati utenti.
*regolato dall’informativa sul trattamento dei dati personali.