Efficaci: la neuromodulazione modifica in modo prevedibile il modo con cui i neuroni comunicano tra loro. Gli effetti clinici benefici si manifestano tramite la correzione (cioè la modulazione) della disfunzione del circuito nervoso stimolato.
Non dolorosi, non invasivi: la stimolazione crea solo un lieve formicolio al cuoio capelluto nella zona interessata. In rari casi può generare un lieve mal di testa, trattabile con un comune analgesico.
Sicuri: un’equipe di medici esperti certifica la sicurezza della neuromodulazione attraverso la pubblicazione di linee guida internazionali.
Il suo utilizzo è stato certficato seguendo l’iter di approvazione dei medicinali.
In alcuni paesi diversi dall’Italia (Germania, Olanda, USA e Australia), viene utilizzata da molti anni nella cura di particolari tipi di depressione, soprattutto nei casi in cui i farmaci non hanno effetto.
La depressione è una malattia del cervello, che limita tanti aspetti della vita quotidiana: dal lavoro, alle responsabilità familiari, ai rapporti con gli amici e le altre persone, alla cura di sé e della propria salute.
Nelle cliniche neuroCare dopo una valutazione multidisciplinare che ha lo scopo di analizzare le caratteristiche individuali di ogni nostro paziente (personalizzazione della cura), proponiamo trattamenti di neuromodulazione non invasiva per la cura di questo disturbo emotivo.
Trattamenti sicuri basati sulle linee guida della medicina basata sull’evidenza, non farmacologici e totalmente privi di effetti collaterali.
Abbiamo curato con successo, utilizzando la nostra metodologia personalizzata sul singolo paziente, più di 2500 pazienti.
Fase 1
Il colloquio iniziale con la psicologa e lo psichiatra ci aiuterà a valutare i tuoi sintomi.
Dormire bene è fondamentale per guarire. Studieremo la qualità del tuo sonno utilizzando uno smartwatch che registra numerose variabili, compresa l’esposizione alla luce blu.
Fase 2
Ci aiuta a misurare l’attività celebrale (tramite elettrodi posti sul cuoio capelluto) per individuare un programma terapeutico personalizzato.
Ti chiederemo di completare dei questionari per valutare la gravità dei sintomi.
Fase 3
L’equipe revisiona i risultati dei test per definire le tipologie di trattamento personalizzate.
“La stimolazione magnetica è un trattamento di neuromodulazione non invasiva.
Dopo averti fatto accomodare su una poltrona, indurremo un campo magnetico pulsante in una bobina (coil) posta sul tuo capo. Il campo magnetico genera un campo elettrico in grado di attivare, in modo selettivo e indolore, i neuroni superficiali della corteccia.
Le uniche sensazioni percepibili saranno una sensazione di formicolio sul cuoio capelluto e, talvolta, piccole contrazioni dei muscoli della faccia.
Gli effetti a livello delle sinapsi – e quindi del miglioramento delle comunicazioni fra neuroni – durano molto più a lungo rispetto al periodo della singola stimolazione.
Per avere effetti terapeutici sono necessarie più sedute: il numero varia a seconda del disturbo trattato. Nel caso della depressione, un trattamento completo può richiedere alcune settimane”.
La linea dell’autobus n° 11 A/B/C consente di raggiungere agevolmente il Centro clinico da diversi punti della città, fra cui il centro storico, con frequenza di circa 6/7 minuti nella fascia oraria compresa fra le ore 7.00 e le ore 20.00.
Dalla Stazione delle Autolinee (nei pressi della Stazione centrale) fermata 11 A/B/C AUTOSTAZIONE, scendere a fermata GARGANELLI.
neuroCare Clinic Bologna
via Santo Stefano, 67 – 40125 Bologna
Tel.: 051 411 0631