Il Dottor Mattia Minghetti è uno Psicoterapeuta a indirizzo dinamico, esperto in psicoterapia per infanzia e adolescenza, parent training, psicologia scolastica, cyberbullismo, dipendenza da social media.
Dopo aver conseguito la laurea in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali e la specializzazione in Psicologia Clinica e di Comunità, si è diplomato e abilitato in Psicoterapia presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza. Ha inoltre conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Psicologiche, presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, discutendo una tesi sull’attaccamento in età adulta.
È nel team neurocare dal 2022, dove si occupa di Psicoterapia per l’infanzia e l’adolescenza e di Parent training. È esperto in cyberbullismo, dipendenza da social media, disturbi dell’apprendimento, disturbo da deficit dell’attenzione e ADHD, disturbi del comportamento alimentare, funzioni genitoriali, valutazione dell’attaccamento, processi di mentalizzazione.
Oltre a svolgere la libera professione, è Psicologo scolastico e Psicologo sportivo ed è attivo nella ricerca clinica. Dal 2007 ricopre l’incarico di Responsabile della Segreteria Scientifica e Organizzativa dell’Attachement Assessment Lab (AAL), presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, contribuendo all’organizzazione di workshop e congressi internazionali. È collaboratore nell’insegnamento di Metodologia Clinica e nel Laboratorio di Psicologia Clinica dell’Università di Bologna. È stato docente di Psicosomatica e Teoria dell’attaccamento presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza. È autore di circa 20 contributi scientifici, tra articoli e atti di congressi.
Ha conseguito l’abilitazione per l’utilizzo in ambito clinico e di ricerca della Reflective Function in the family (RFF) e l’abilitazione per la somministrazione della Adult Attachment Interview (AAI).