Per tutta la durata del vostro trattamento in neuroCare, sarete accompagnati dalla nostra “case manager”, una psicologa che vi spiegherà tutte le fasi dei protocolli clinici personalizzati che i nostri esperti definiranno per voi: dagli esami preliminari a tutti i dettagli sulle terapie di neuromodulazione non invasiva che vi saranno consigliati. Sarà sempre a vostra disposizione per qualsiasi informazione o problematica che dovesse insorgere nel periodo che passerete assieme a noi.
Conoscerete lo specialista medico psichiatra, neurologo o neuropsichiatra infantile che vi chiederà di rispondere alle domande previste da una serie di questionari di valutazione neuro psicologica. Questi sono strumenti strutturati per la rilevazione dei vostri sintomi, necessari per l’elaborazione di un’ipotesi diagnostica dei vostri disturbi. I nostri medici si metteranno in contatto con il vostro medico di base o con qualsiasi specialista che vi ha in cura.
Verrete accompagnati nel Laboratorio di Analisi qEEG, dove mentre verrà fatta la registrazione della vostra attività cerebrale eseguirete una serie di semplici e divertenti test al computer, e poi in quello per l’Analisi della Qualità e della durata del vostro sonno. Vi illustreremo tutti i parametri che saranno registrati da uno smart watch da polso (attigrafo) che dovrete indossare per una settimana, suggerendovi semplici regole di igiene del sonno.
Il nostro team vi illustrerà il piano di trattamento personalizzato più adatto a voi in termini di benefici raggiungibili, analizzando i risultati degli esami preliminari, dei colloqui e delle scale di valutazione neuropsicologica.
Tutti i nostri trattamenti hanno una frequenza variabile che dipende dalla condizione che deve essere trattata. In media, la frequenza al Centro è bisettimanale con una durata che non va oltre i 3 mesi. Alcuni trattamenti possono essere “più concentrati”.
Ad intervalli regolari, che dipendono dal vostro protocollo di cura, vi potrà essere chiesto di indossare nuovamente lo smart-watch che ci da indicazioni sulla qualità del vostro sonno, di rispondere a questionari, di effettuare un nuovo colloquio con i nostri medici o psicologi
Il nostro Team vi saluterà con un ultima visita dove vi verrà consegnata una lettera di dimissione, tutta la vostra documentazione clinica che, se necessario, potrà essere illustrata al vostro medico di base o a qualsiasi altro specialista che ci indicherete e tutte le istruzioni per il follow-up dei trattamenti. Vi chiederemo di compilare un questionario di soddisfazione sul percorso di cura che abbiamo affrontato insieme. Tutti gli atti medici e terapeutici che effettuate durante il vostro protocollo di cura sono documentati all’interno della Cartella Clinica. neuroCare garantisce il paziente nella tutela della riservatezza, secondo quanto dettagliato nel “Regolamento per la tutela della privacy”.
Il sonno gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute mentale. Per questo motivo valutiamo attraverso l’attigrafia i fattori che possono influire sulla qualità e quindi sull’ “efficenza” del vostro sonno.
La nostra esperienza clinica dimostra che un paziente ha maggiori probabilità di rispondere con efficacia ai nostri trattamenti quando dorme la giusta quantità di ore e in modo tranquillo.
Una valutazione quantitativa del vostro tracciato EEG è una sorta di “mappatura cerebrale” che permette ai nostri professionisti di valutare più accuratamente la vostra attività cerebrale, prima di affrontare l’analisi dei vostri sintomi e proporre trattamenti terapeutici. I risultati del qEEG ci consentono di personalizzare il vostro protocollo di trattamento.
Le terapie di Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetitiva ( rTMS ), di Stimolazione Elettrica Transcranica (tDCS), il Neurofeedback , sono efficaci anche per quei pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche tradizionali a loro prescritte per la cura di ADHD, Depressione, DOC.
Sei un professionista sanitario e ti interessa approfondire le metodiche di neuromodulazione non invasiva? Il team di formazione di NeuroaCademy può aiutarvi:
Contattaci allo 051 4110631 e ti daremo informazione sui nostri programmi di formazione